
Polizza eventi catastrofali
Le imprese italiane devono stipulare polizze assicurative per danni da calamità naturali entro il 31 marzo 2025, data confermata dal decreto "Milleproroghe". Inizialmente il termine era il 31 dicembre 2024. La legge stabilisce che questo tipo…

Regime speciale IVA 74ter Il ricalcolo annuale
Regime speciale IVA 74ter Il ricalcolo annuale
Il regime speciale IVA per le agenzie di viaggio, normato dall'articolo 74-ter del DPR 633/1972 e dal Decreto Ministeriale n. 340/1999, prevede un metodo particolare di determinazione dell'imposta…

Obbligo di indirizzo di posta elettronica certificata PEC per gli amministratori di società
Obbligo di indirizzo di posta elettronica certificata PEC per gli amministratori di società
A partire dal 1° gennaio 2025, è richiesto che ogni amministratore di società, inclusi quelli di organi collegiali come i consigli di amministrazione,…

Legge di bilancio 2025
1 Legge di bilancio 2025
Sulla Gazzetta Ufficiale del 31.12.2024 è stata pubblicata la L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio 2025), in vigore dall’1.1.2025.
2 Legge di bilancio 2025: principali novità in materia fiscale…

Registro dei titolari effettivi “congelato”
Registro dei titolari effettivi “congelato”
Il Registro dei titolari effettivi, strumento antiriciclaggio avviato in Italia l'anno scorso, ha subito un nuovo blocco a livello europeo. Il Consiglio di Stato ha inviato il caso alla Corte…

Comunicazione della tassa di soggiorno 2024
Comunicazione della tassa di soggiorno 2024
La comunicazione riguarda tutte le strutture ricettive che corrispondono ai Comuni la tassa di soggiono.
La comunicazione dell'imposta di soggiorno all'Agenzia delle Entrate segue delle specifiche…

Il nuovo concordato preventivo biennale 2024
Il nuovo concordato preventivo biennale 2024
è regolato dal Titolo II (artt. 6-39) del DLgs. 12 febbraio 2024, n. 13.
Questo istituto mira a far emergere spontaneamente la materia imponibile attraverso l'uso delle nuove tecnologie e dei…

Superbonus – STOP alla compensazione di crediti Superbonus in presenza di debiti tributari
La legge di bilancio 2024, assieme alla Legge di conversione 67/2024 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 28 maggio 2024, hanno definitivamente sancito il divieto di compensazione dei crediti derivanti da bonus edilizi in presenza di debiti tributari.
Viene…

Circolare Clienti del 16 marzo 2020
Circolare Clienti del 16 marzo 2020
Si comunica che oggi attorno alle ore 14,00 il Consiglio Dei Ministri ha approvato il decreto con le misure per contenere la crisi.
In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, riteniamo necessario…

Evolve STP
Benvenuti nel nuovo sito di EVOLVE STP srl, la nuova società di consulenza multidisciplinare nata dalla aggregazione di studi di professionisti esperti in consulenza aziendale, finanziaria, del lavoro, legale, tributaria. Il nostro è un progetto…