
RIFORMA DEL TERZO SETTORE: via libera dalla Commissione Europea
La riforma del terzo settore:
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha confermato che la Commissione Europea dato il via libera alle nuove misure fiscali introdotte dalla riforma del Terzo settore in Italia, riconoscendo la coerenza…

Scandicci Open City 2025: bando contributi eventi culturali
È stato pubblicato online il bando promosso dal Comune di Scandicci per partecipare alle rassegne Open City Estate 2025 e Open City Inverno 2025. L’avviso, disponibile sulla rete civica, permetterà ai progetti selezionati di ricevere…

TERZO SETTORE – i contributi sociali della Regione Toscana per l’emergenza Coronavirus
La Regione Toscana, con decreto 3231 del 25 febbraio 2021, ha approvato, per l'anno 2021, la concessione di contributi finalizzati a fronteggiare, in ambito sociale, l'emergenza Covid-19.
I Soggetti destinatari dei contributi sono esclusivamente:
…

CROWDFUNDING: NaturaSì sceglie e cofinanzia idee per la sostenibilità.
NaturaSì sostiene progettualità rivolte agli under40 e alla sostenibilità attraverso la realizzazione di idee e progetti promosse da associazioni di volontariato e/o enti del terzo settore, ed anche alle realtà private che presentino iniziative…

TERZO SETTORE: Contributi alle imprese editrici di quotidiani e periodici
Scade il 31 gennaio 2021 la richiesta di contributo diretto a sostenere le attività degli editori di quotidiani, nazionali e diffusi all’estero e di periodici nazionali.
Ai sensi del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70, possono…

I DESTINATARI 5X1000 SECONDO IL DPCM 23 luglio 2020
Il DPCM del 23 luglio 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.231 del 17 settembre 2020, definisce:
Modalità e termini di accesso al riparto del 5 per mille per gli enti destinatari del contributo;
Modalità e termini per la formazione,…