
Ristrutturazioni e recupero del patrimonio edilizio: le nuove aliquote e i limiti alla detrazione
Ristrutturazioni e recupero del patrimonio edilizio: le nuove aliquote e i limiti alla detrazione: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2025?
La nuova legge di Bilancio ha previsto per le sole spese sostenute nel 2025, nel limite di spesa…

Riammissione alla cosiddetta rottamazione quater
E’ disponibile sul sito https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/it/ la procedura per poter chiedere la riammissione alla cosiddetta “rottamazione quater” per i soggetti decaduti per mancanza di pagamento di una rata.
Il provvedimento…

Fotovoltaico abitazioni: i proventi in dichiarazione dei redditi 2025
I proventi ricevuti per la cessione di energia da fotovoltaico devono essere dichiarati
I guadagni ottenuti dal proprietario persona fisica di un impianto fotovoltaico sono soggetti a tassazione. In particolare, nel caso di vendita dell'energia…

Legge di bilancio 2025
1 Legge di bilancio 2025
Sulla Gazzetta Ufficiale del 31.12.2024 è stata pubblicata la L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio 2025), in vigore dall’1.1.2025.
2 Legge di bilancio 2025: principali novità in materia fiscale…

Il nuovo concordato preventivo biennale 2024
Il nuovo concordato preventivo biennale 2024
è regolato dal Titolo II (artt. 6-39) del DLgs. 12 febbraio 2024, n. 13.
Questo istituto mira a far emergere spontaneamente la materia imponibile attraverso l'uso delle nuove tecnologie e dei…

Rateizzazione delle Imposte: Scadenze e Modalità per il 2024
Rateizzazione delle Imposte: Scadenze e Modalità per il 2024
Le persone fisiche, le società di persone e i soggetti equiparati (come gli studi associati) devono versare il saldo e la prima rata di acconto delle imposte entro le seguenti scadenze:
…

Incontro informativo del 19 Marzo 2024
In queste giornate parleremo con i nostri Clienti dei seguenti argomenti:
I cambiamenti in atto che modificano la visione e la strategia delle imprese
L’interconnessione, che ha contraddistinto la quarta rivoluzione industriale,…

Autorizzato il credito d’imposta locazioni per il 2022 settore turistico
Autorizzato il credito d'imposta locazioni per il 2022 settore turistico.
Con comunicato del 6 maggio 2022 la Commissione europea ha approvato la misura introdotta dal DL 4/2022 per le imprese del settore turistico, ovvero un credito…

Commercio al dettaglio: contributi in arrivo.
Il Decreto sostegni ter ha previsto per il 2022 un contributo per alcune attività di commercio al dettaglio individuate dai seguenti codici ATECO.
Elenco codici ATECO ammessi:
Codice ATECO
Descrizione
47.19 - Commercio…

Fuoriuscita dal regime forfettario, cosa cambia? I pincipali adempimenti.
Nel caso in cui si dovesse verificare una delle cause di fuoriuscita dal regime forfettario (ne parliamo qui), sono diversi gli adempimenti da considerare.
Per adottare il regime di contabilità semplificata o ordinaria, in caso di fuoriuscita…