Pubblicati da

, ,

ATECO 2025 Comunicazione AdE non necessaria

ATECO 2025 Comunicazione AdE non necessaria L’agenzia delle Entrate ha precisato, coerentemente a quanto già fatto in occasione delle variazioni dei codici ATECO 2027 e 2022, che non occorre variare i codici con apposita comunicazione ma che questi saranno acquisti con la corretta indicazione dei nuovi codici nelle dichiarazioni dei redditi di prossima presentazione. Massima […]

, ,

Una PEC per ogni amministratore: tutti gli amministratori devono comunicarla al Registro Imprese

Una PEC per ogni amministratore: tutti gli amministratori devono comunicarla al Registro Imprese L’obbligo di iscrivere la PEC personale di ciascun amministratore nel Registro delle imprese si applica anche alle società istituite prima del 1° gennaio 2025, come chiarito da una nota del MIMIT. Tutti gli amministratori, sia essi persone fisiche o giuridiche con responsabilità […]

, , ,

Ristrutturazioni e recupero del patrimonio edilizio: le nuove aliquote e  i limiti alla detrazione

Ristrutturazioni e recupero del patrimonio edilizio: le nuove aliquote e  i limiti alla detrazione: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2025? La nuova legge di Bilancio ha previsto per le sole spese sostenute nel 2025, nel limite di spesa annuale di 96.000 euro, la detrazione in misura pari al: 50%: per le spese sostenute […]

, , ,

Riammissione alla cosiddetta rottamazione quater

E’ disponibile sul sito https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/it/  la procedura per poter chiedere la riammissione alla cosiddetta “rottamazione quater” per i soggetti decaduti per mancanza di pagamento di una rata. Il provvedimento si interfaccia con l’annunciata nuova rottamazione, provvedimento di cui ad oggi non si conoscono tempistiche e dettagli. In attesa del nuovo provvedimento si invitano i contribuenti […]

,

Fotovoltaico abitazioni: i proventi in dichiarazione dei redditi 2025

I proventi ricevuti per la cessione di energia da fotovoltaico devono essere dichiarati I guadagni ottenuti dal proprietario persona fisica di un impianto fotovoltaico sono soggetti a tassazione. In particolare, nel caso di vendita dell’energia eccedente tramite il meccanismo del “ritiro dedicato”, questi guadagni sono classificati come “redditi diversi” e devono essere dichiarati nella dichiarazione […]

,

Scandicci Open City 2025: bando contributi eventi culturali

È stato pubblicato online il bando promosso dal Comune di Scandicci per partecipare alle rassegne Open City Estate 2025 e Open City Inverno 2025. L’avviso, disponibile sulla rete civica, permetterà ai progetti selezionati di ricevere un contributo finanziario da parte dell’amministrazione comunale. A chi si rivolge il bando? Possono partecipare al bando associazioni culturali, enti no profit pubblici […]

,

Polizza eventi catastrofali

Le imprese italiane devono stipulare polizze assicurative per danni da calamità naturali entro il 31 marzo 2025, data confermata dal decreto “Milleproroghe”. Inizialmente il termine era il 31 dicembre 2024. La legge stabilisce che questo tipo di assicurazione è obbligatoria per tutte le imprese iscritte al Registro delle imprese, tranne le agricole che sono coperte […]

, ,

Regime speciale IVA 74ter  Il ricalcolo annuale

Regime speciale IVA 74ter  Il ricalcolo annuale Il regime speciale IVA per le agenzie di viaggio, normato dall’articolo 74-ter del DPR 633/1972 e dal Decreto Ministeriale n. 340/1999, prevede un metodo particolare di determinazione dell’imposta per le agenzie di viaggio che vendono pacchetti turistici, viaggi, vacanze e circuiti turistici. In base a questo regime, l’IVA […]

, ,

Obbligo di indirizzo di posta elettronica certificata PEC per gli amministratori di società

Obbligo di indirizzo di posta elettronica certificata PEC per gli amministratori di società A partire dal 1° gennaio 2025, è richiesto che ogni amministratore di società, inclusi quelli di organi collegiali come i consigli di amministrazione, abbia un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale. Questo requisito è stato stabilito dalla Legge di bilancio 2025 […]

Evolve Stp »